Pannello inferiore Fujitsu LIFEBOOK A574/K

11,00  IVA inclusa

Il pannello inferiore dei laptop Fujitsu LIFEBOOK offre generalmente accesso a vari componenti interni per la manutenzione o gli aggiornamenti. Tuttavia, poiché la serie LIFEBOOK è disponibile in numerosi modelli, il design e il metodo di accesso ai componenti possono variare.

Hai bisogno di aiuto o di maggiori informazioni? Contattaci.

I titoli e le descrizioni dei ricambi usati sono tradotti automaticamente dal nostro negozio in inglese, quindi potrebbero comparire alcune frasi o parole insolite.

1 disponibili

Spedizione gratuita per ordini superiori a 100 EUR

  • Reso facile entro 14 giorni
Pagamento sicuro garantito

Per aprire il pannello inferiore di un laptop Fujitsu LIFEBOOK, seguire questi passaggi generali:

  1. Spegnere il laptop e scollegare qualsiasi fonte di alimentazione esterna Fonte.
  2. Posizionare il laptop su una superficie piana e stabile.
  3. Capovolgere il laptop, in modo che il pannello inferiore sia rivolto verso l’alto.
  4. Cercare una serie di viti che fissano il pannello inferiore. Queste viti si trovano solitamente lungo i bordi o in posizioni specifiche contrassegnate da simboli (come una piccola icona di tastiera) che ne indicano la funzione.
  5. Utilizzare un cacciavite adatto per rimuovere le viti. Conservarle in un luogo sicuro poiché serviranno per il rimontaggio.
  6. Una volta rimosse tutte le viti, far scorrere o sollevare delicatamente il pannello inferiore dal laptop. Potrebbero esserci delle clip o dei fermi che lo tengono in posizione, quindi fare attenzione a non forzarlo e applicare una leggera pressione se necessario.
  7. Con il pannello inferiore rimosso, si dovrebbe avere accesso a componenti come il disco rigido, gli slot RAM ed eventualmente la batteria. Prestare attenzione quando si maneggiano questi componenti e seguire le istruzioni o le precauzioni fornite da Fujitsu.

È importante notare che la procedura e il layout esatti possono variare a seconda del modello specifico del laptop LIFEBOOK. Pertanto, si consiglia di consultare il manuale utente o la documentazione di supporto fornita da Fujitsu per il modello specifico. In questo modo si avranno a disposizione le istruzioni più accurate e dettagliate, personalizzate per il dispositivo.