Dissipatore di calore per raffreddamento CPU Fujitsu LifeBook S762 Z20801

8,00  IVA inclusa

#VALUE!

Hai bisogno di aiuto o di maggiori informazioni? Contattaci.

I titoli e le descrizioni dei ricambi usati sono tradotti automaticamente dal nostro negozio in inglese, quindi potrebbero comparire alcune frasi o parole insolite.

1 disponibili

Spedizione gratuita per ordini superiori a 100 EUR

  • Reso facile entro 14 giorni
Pagamento sicuro garantito

Un dissipatore di calore per la CPU è un componente fondamentale in un sistema informatico che contribuisce a dissipare il calore generato dall’unità di elaborazione centrale (CPU). Si tratta in genere di un dispositivo metallico progettato per trasferire il calore dalla CPU all’aria circostante.

Il dissipatore di calore è solitamente realizzato con materiali ad alta conduttività termica, come alluminio o rame, che contribuiscono a un efficiente trasferimento di calore. È costituito da una serie di alette o nervature che aumentano la superficie per una migliore dissipazione del calore. Il dissipatore di calore è montato direttamente sulla parte superiore della CPU ed è spesso accompagnato da una ventola, nota come ventola CPU, per migliorare le prestazioni di raffreddamento.

La ventola della CPU soffia aria attraverso il dissipatore di calore, contribuendo a dissipare il calore assorbito dal dissipatore. Questa combinazione di dissipatore e ventola è comunemente chiamata dissipatore per CPU. Alcuni dissipatori per CPU possono anche incorporare heat pipe, ovvero tubi cavi riempiti con un fluido termoconduttivo per migliorare l’efficienza del trasferimento di calore.

Diversi sistemi informatici potrebbero richiedere dissipatori per CPU specifici in base a fattori come il tipo di socket della CPU, il consumo energetico e il TDP (Thermal Design Power) della CPU. È importante scegliere un dissipatore di calore per CPU compatibile con la CPU e la scheda madre specifiche.

Quando si sostituisce o si aggiorna un dissipatore di calore per CPU, è fondamentale garantirne la compatibilità con il tipo di socket della CPU e le dimensioni fisiche della scheda madre. Inoltre, considerare fattori come i livelli di rumore, le prestazioni di raffreddamento e lo spazio disponibile all’interno del case del computer può aiutare a scegliere una soluzione di raffreddamento per CPU adatta.

Si consiglia di fare riferimento alle specifiche e alle linee guida del produttore o di consultare un tecnico esperto durante la selezione o l’installazione di un dissipatore di calore per CPU per garantire il corretto funzionamento e prestazioni di raffreddamento ottimali per il sistema informatico.